Chi Siamo
Unpaper srl
Viale Libia n.38
00199 - Roma, Italia
Capitale sociale: 10.000€
Quotidianamente, lavanderie, sartorie, negozi di abbigliamento, negozianti, uffici pubblici e privati ci rilasciano decine e decine di ricevute cartacee non fiscali: fogli di carta che generalmente perdiamo o peggio finiscono per appesantire le nostre tasche e i nostri portafogli.
Queste ricevute oltre ad essere un centro di costo e causa di inquinamento, sono anche una fonte di stress per entrambe le parti. Per i consumatori, si smarriscono, diventano illeggibili, ecc.; per le attività commerciali è frequente la problematica del cliente che si presenta senza ricevuta.
La globalizzazione e la concorrenza poi, accentuando le pressioni sui margini, spingono le imprese e i liberi professionisti ad essere sempre più efficienti. Il successo degli imprenditori e di chi fa business in generale, dipende dalla loro capacità di ridurre al massimo i costi di esercizio e di sfruttare al meglio i propri punti di forza.
le ricevute cartacee sono peraltro una fonte importante di inquinamento ambientale legato principalmente alla produzione, al trasporto e alle successive attività di riciclo della stessa carta (tali cicli sono fortemente “energivori”, richiedono, infatti, elevate quantità di acqua e di energia termica/elettrica).
Per questi motivi è nata UNPAPER!
UNPAPER è la prima applicazione dedicata a PC e a dispositivi di tipo mobile Android o Apple, quali smartphone o tablet, progettata e realizzata per consumatori, imprese, liberi professionisti, Pubblica Amministrazione che permette l’emissione, la gestione e l’archiviazione digitale di tutti i documenti e ricevute non fiscali.
In estrema sintesi, UNPAPER
- trasforma per chi fa business una fonte di costo (ricevuta cartacea, processo one-shot, destrutturato e time consuming) in una fonte di ricavo (ricevuta digitale, economica, gestione dei carichi di lavoro, database clienti e sistema di comunicazione diretto tra impresa e cliente);
- semplifica e agevola la routine quotidiana dei clienti offrendogli gratuitamente, su un’unica app, l’agenda digitale delle ricevute.